Ieri 30.11.2016 presso la Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, ho partecipato all’interessante Convegno patrocinato da Italiasicura, il MATTM e le Regioni incontrano i professionisti ed i tecnici della PA in 21 seminari di approfondimento e confronto sulle “Linee Guida per le attività di programmazione e progettazione degli interventi per il contrasto del rischio idrogeologico”. Il programma della giornata è … Read More
Incontri ed escursioni geologiche con GenovApiedi
Continuano le iniziative legate alla geologia con l’Associazione Onlus GenovApiedi (http://www.genovapiedi.it/calendario). Il prossimo appuntamento, sabato 17 settembre 2016, riguarderà un’escursione tematica lungo la Val Bisagno a Genova in cui verranno illustrate le principali criticità e problematiche idrogeologiche dell’area. Maggiori informazioni al link: http://www.genovapiedi.it/news/passeggiataconilgeologo Nel mese di giugno sono state fatte alcune iniziative con l’Associazione Onlus GenovApiedi che hanno riguardato: – una ‘passeggiata’ nella … Read More
La cava Pontrelli di Altamura
come geologo ho partecipato al recente censimento regionale dei Geositi della Puglia….per firmare la petizione: https://www.change.org/p/tuteliamo-la-cava-dei-dinosauri-a-rischio-un-patrimonio-immenso?recruiter=22189312&utm_source=share_petition&utm_medium=facebook&utm_campaign=share_page&utm_term=des-lg-no_src-custom_msg&fb_ref=Default La cava Pontrelli di Altamura, conosciuta come cava dei dinosauri, è uno dei siti archeologici più importanti d’Europa. Qui nel 1999 furono rinvenute 25 mila impronte di dinosauri risalenti a circa 80 milioni di anni fa. Questo sito è il primo in Europa per … Read More
Inaugurazione della nuova Sala Mineralogica del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova
Cari amici, sono lieto di invitarvi all’inaugurazione della nuova Sala Mineralogica del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova, che si terrà lunedì 21 Dicembre alle h 17.00 presso la Sala Conferenze del Museo (Via Brigata Liguria, 9). La Sala, completamente rinnovata, espone circa 400 campioni di eccezionale interesse storico, scientifico e collezionistico, costituenti il nucleo delle collezioni Traverso-Pelloux e Tiragallo e comprendenti, … Read More
GeoParchi e GeoEducazione: la valorizzazione del patrimonio geologico
Il 27 febbraio 2015 si terrà presso la sede dell’Ente Parco del Beigua un corso di aggiornamento a numero chiuso rivolto a guide ambientali abilitate e accompagnatori FIE, CAI e UISP dal nome “GeoParchi e GeoEducazione: la valorizzazione del patrimonio geologico” in cui, in qualità di Geologo libero professionista e Autore del libro “Rocce della Liguria”, svolgerò una presentazione dal … Read More
Libro “Rocce della Liguria” di Eugenio Poggi
Ecco finalmente un post in cui presento il libro “Rocce della Liguria” che ho scritto recentemente (uscita dicembre 2011) e di cui si può leggere la scheda di presentazione al seguente link: http://www.ilpiviere.com/catalogo.php?page=ed_libro&id=97 Dopo anni di lungo ed intenso lavoro, stimolato dall’ immensa passione per la geologia e per la mia terra ligure, sono riuscito finalmente a realizzare un piccolo grande … Read More