Lo scorso 31 gennaio 2018 l’Associazione Amici dell’Acquario, in collaborazione con “Artesulcammino” ed “Il Piviere srl” ha organizzato presso l’Acquario di Genova un’interessante conferenza sul vasto patrimonio geologico della Liguria visto in simbiosi con la morfologia del paesaggio regionale. In tal senso, sono state organizzate due distinte presentazioni rispettivamente sul patrimonio geologico regionale, da parte del Direttore del Parco del Beigua Maurizio Burlando, e … Read More
Incontri ed escursioni geologiche con GenovApiedi
Continuano le iniziative legate alla geologia con l’Associazione Onlus GenovApiedi (http://www.genovapiedi.it/calendario). Il prossimo appuntamento, sabato 17 settembre 2016, riguarderà un’escursione tematica lungo la Val Bisagno a Genova in cui verranno illustrate le principali criticità e problematiche idrogeologiche dell’area. Maggiori informazioni al link: http://www.genovapiedi.it/news/passeggiataconilgeologo Nel mese di giugno sono state fatte alcune iniziative con l’Associazione Onlus GenovApiedi che hanno riguardato: – una ‘passeggiata’ nella … Read More
Inaugurazione della nuova Sala Mineralogica del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova
Cari amici, sono lieto di invitarvi all’inaugurazione della nuova Sala Mineralogica del Museo Civico di Storia Naturale “G. Doria” di Genova, che si terrà lunedì 21 Dicembre alle h 17.00 presso la Sala Conferenze del Museo (Via Brigata Liguria, 9). La Sala, completamente rinnovata, espone circa 400 campioni di eccezionale interesse storico, scientifico e collezionistico, costituenti il nucleo delle collezioni Traverso-Pelloux e Tiragallo e comprendenti, … Read More
Atti ufficiali ISPRA relativi al 5° Congresso Nazionale Geologia e Turismo
Sono stati finalmente pubblicati gli Atti ufficiali ISPRA relativi al 5° Congresso Nazionale Geologia e Turismo (…10 anni dalla fondazione) tenutosi a Bologna il 6 – 7 giugno 2013, in cui sono pubblicati alcuni contributi che ho sottomesso in collaborazione con altri colleghi. In particolare: – alla sessione “Dall’affioramento al costruito” (capitolo 3, pagg. 189 – 199) è presente il … Read More
GeoParchi e GeoEducazione: la valorizzazione del patrimonio geologico
Il 27 febbraio 2015 si terrà presso la sede dell’Ente Parco del Beigua un corso di aggiornamento a numero chiuso rivolto a guide ambientali abilitate e accompagnatori FIE, CAI e UISP dal nome “GeoParchi e GeoEducazione: la valorizzazione del patrimonio geologico” in cui, in qualità di Geologo libero professionista e Autore del libro “Rocce della Liguria”, svolgerò una presentazione dal … Read More
Nuova pubblicazione sui Fondi Naturali: Metalli nei suoli
Nuova recente pubblicazione inerente i nuovi metodi di indagine utilizzati per la determinazione dei valori di fondo naturale di alcuni metalli in rocce e suoli serpentinitici dell’Unità Voltri, Genova (Liguria – Italia). L’articolo può essere consultato on-line al seguente indirizzo web
Il rischio amianto nelle rocce ofiolitiche della Liguria (Prov. Genova)
In collaborazione con altri colleghi, è stato recentemente pubblicato sulla rivista “Engineering Geology for society and territory (Urban geology, sustainable planning and landscape exploitation – Volume 5, 2014) un articolo sul rischio amianto nelle rocce ofiolitiche della Liguria (Provincia di Genova) di cui si allega di seguito l’abstract.
Museo Geologico di Roma
Faccio seguito anche sul mio sito professionale all’invito dei Colleghi romani dell’ISPRA. IL MUSEO GEOLOGICO DI ROMA (in Largo S. Susanna), CHIUSO DAL 1995, È STATO INSERITO TRA I LUOGHI DEL CUORE DEL FAI (FONDO AMBIENTE ITALIANO) CHE CONDIVIDE L’IMPORTANZA DELLA RESTITUZIONE ALLA PUBBLICA UTILITA’ ED AL PUBBLICO GODIMENTO SIA DEL MUSEO CHE DELLA COLLEZIONE GEOLOGICA NAZIONALE (http://www.isprambiente.gov.it/it/museo/collezioni ) IN QUESTO ORIGINARIAMENTE … Read More
Libro “Rocce della Liguria” di Eugenio Poggi
Ecco finalmente un post in cui presento il libro “Rocce della Liguria” che ho scritto recentemente (uscita dicembre 2011) e di cui si può leggere la scheda di presentazione al seguente link: http://www.ilpiviere.com/catalogo.php?page=ed_libro&id=97 Dopo anni di lungo ed intenso lavoro, stimolato dall’ immensa passione per la geologia e per la mia terra ligure, sono riuscito finalmente a realizzare un piccolo grande … Read More
“Forte Begato scende in piazza”
Ieri, 24 luglio 2014, si è svolta con buon successo la manifestazione ed il talk show organizzati dal Comune di Genova “Forte Begato scende in piazza” di cui alla locandina in immagine. Questo evento fa seguito a quello organizzato il 28 giugno 2014 proprio a Forte Begato ed in cui ho presentato al pubblico “Rocce e paesaggio geologico dei Forti di Genova” … Read More
- Page 1 of 2
- 1
- 2